Wrap Up #2 | Settembre 2017
Autore: Erin Watt
Casa Editrice: Sperling&Kupfer
Prezzo: 17.90
Voto:💘💘💘Trama:
Non la riporto in caso di spoiler. (Si tratta del terzo volume di una trilogia).
Mini-Recensione:
Considerando che questa trilogia è stato trash puro (ma quello bello, quello che ti fa staccare un po'), devo dire che non è andata male. Non c'erano particolari colpi di scena, i personaggi non mi dicevano nulla... è il tipo di storia che si può trovare su wattpad (anche lì, purtroppo, è onnipresente il trash, non sempre, ma all'80% delle volte). Ma considerando tutti questi fattori... devo dire che è stato un bel passatempo. Non vi consiglio di buttare soldi in questa trilogia, ma per chi reagisce al trash con un sorriso, può essere un valido svago!
Titolo: 9 Novembre
Autore: Colleen
Casa Editrice: Leggereeditore
Prezzo: 14.90
Voto:💘💘💘💘Trama:
È il 9 novembre quando, durante un pranzo con il padre, Fallon incontra Ben per la prima volta. È un giorno speciale per lei, non solo perché sta per trasferirsi da Los Angeles a New York, ma anche perché ricorre l'anniversario dell'evento che ha segnato per sempre la sua vita, il terribile incendio che le ha lasciato cicatrici su gran parte del corpo, impedendole di continuare la sua carriera da attrice. Contro ogni previsione, la conoscenza tra i due si trasforma subito in qualcosa di più, ma Fallon sta per partire e sembra esserci tempo solo per il rimpianto. Come per strappare al destino quell'inevitabile separazione, Ben le promette allora che scriverà un romanzo su di loro, proponendole di ritrovarsi il 9 novembre di ogni anno, fino a che non ne compiranno ventitré. È così che ogni 9 novembre i due protagonisti aggiungono un nuovo capitolo alla loro storia, finché qualcosa non arriva a sconvolgere le loro promesse e a mettere alla prova i loro sentimenti, tra i dubbi di Fallon e le mezze verità di Ben.Mini-Recensione:
E' stata la mia prima esperienza con la Hoover, e ne sono rimasta piacevolmente soddisfatta! Per quanto mi possa esser sembrata irreale la storia, e per quanto non mi sia affezionata a nessun personaggio in particolare... lo stile dell'autrice mi ha catturato completamente! Riuscivo a comprendere ogni emozione, ogni sentimento si rifletteva su di me... è stato incredibile. E da eterna romanticona, questo libro mi è piaciuto e non poco. Sicuramente reperirò qualche suo altro libro!
Titolo: Everything Everything Autore: Nicola Yoon
Lingua: Inglese
Livello di difficoltà: Minimo
Prezzo: 7.40
Voto: 💘💘💘💘Trama in italiano:
Madeline Whittier è allergica al mondo. Soffre infatti di una patologia tanto rara quanto nota, che non le permette di entrare in contatto con il mondo esterno. Per questo non esce di casa, non l'ha mai fatto in diciassette anni. Mai un respiro d'aria fresca, né un raggio di sole caldo sul viso. Le uniche persone che può frequentare sono sua madre e la sua infermiera, Carla. Finché, un giorno, un camion di una ditta di traslochi si ferma nella sua via. Madeline è alla finestra quando vede... lui. Il nuovo vicino. Alto, magro e vestito di nero dalla testa ai piedi: maglietta nera, jeans neri, scarpe da ginnastica nere e un berretto nero di maglia che gli nasconde completamente i capelli. Il suo nome è Olly. I loro sguardi si incrociano per un secondo. E anche se nella vita è impossibile prevedere sempre tutto, in quel secondo Madeline prevede che si innamorerà di lui. Anzi, ne è sicura. Come è quasi sicura che sarà un disastro. Perché, per la prima volta, quello che ha non le basta più. E per vivere anche solo un giorno perfetto è pronta a rischiare tutto. Tutto.
Recensione:
Qui.
Autore: Jay Asher
Casa Editrice: Mondadori
Prezzo: 17.00
Voto:💘💘Trama:
"Ciao a tutti. Spero per voi che siate pronti, perché sto per raccontarvi la storia della mia vita. O meglio, come mai è finita. E se state ascoltando queste cassette è perché voi siete una delle ragioni. Non vi dirò quale nastro vi chiamerà in causa. Ma non preoccupatevi, se avete ricevuto questo bel pacco regalo, prima o poi il vostro nome salterà fuori... Ve lo prometto." Quando Clay Jensen ascolta il primo dei nastri che qualcuno ha lasciato per lui davanti alla porta di casa non può credere alle sue orecchie. La voce che gli sta parlando appartiene ad Hannah, la ragazza di cui è innamorato dalla prima liceo, la stessa che si è suicidata soltanto un paio di settimane prima. Clay è sconvolto, da un lato non vorrebbe avere nulla a che fare con quei nastri. Hannah è morta, e i suoi segreti dovrebbero essere sepolti con lei. Ma dall'altro, il desiderio di scoprire quale ruolo ha avuto lui nella vicenda è troppo forte. Per tutta la notte, quindi, guidato dalla voce della ragazza, Clay ripercorre gli episodi che hanno segnato la sua vita e determinato, in un drammatico effetto valanga, la scelta di privarsene. Tredici motivi, tredici storie che coinvolgono Clay e alcuni dei suoi compagni di scuola e che, una volta ascoltati, sconvolgeranno per sempre le loro esistenze. Ora è anche una serie televisiva prodotta da Netflix.
Mini-Recensione:
A dire il vero mi aspettavo moooolto, moooolto di più. Incredibilmente lento, le vicende venivano narrate senza... il giusto sentimento. La serie tv è di gran lunga meglio. Il libro è un NO.
Autore: Kiera Cass
Casa Editrice: Sperling&Kupfer
Prezzo: 17.90
Voto:💘💘💘💘Trama:
Kahlen è una sirena, una meravigliosa e pericolosa creatura al servizio dell'Oceano. Ma non è sempre stato così. C'è stato un tempo in cui Kahlen era soltanto una ragazza come tutte le altre. Poi, un giorno, mentre stava annegando, l'Oceano l'ha salvata e le ha regalato una seconda possibilità. Anche se a un prezzo terribile. Per ripagare il suo debito, Kahlen infatti ha dovuto rinunciare a una vita normale e ai suoi sogni, primo fra tutti quello di amare ed essere amata, per attirare in acque mortali, con il suo canto letale e ammaliatore, altri esseri umani. Per cento anni. Solo allo scadere di questo tempo, potrà finalmente tornare a parlare, ridere e vivere liberamente. Fino ad allora una sua parola sarà sufficiente a uccidere un uomo. Così, quando un giorno incontra Akinli, Kahlen sa bene che legarsi a lui è l'errore peggiore che possa fare. Innamorarsi di un essere umano infrange tutte le regole dell'Oceano. Ma Akinli, gentile, premuroso e bellissimo, è il ragazzo che ha sempre sognato. Quanto sarà disposta a rischiare per seguire il suo cuore?
Recensione:
Qui.
Autore: Luigi Pirandello
Casa Editrice: Einaudi
Prezzo: 9.00
Voto:💘💘💘💘Trama:
Pubblicato nel 1927 è il romanzo più tipico di Pirandello, quello in cui meglio si manifesta il nucleo fondamentale di quel particolare sentimento della vita e della società che sta alla base di tutta la sua grande opera teatrale. Vitangelo Moscarda si convince improvvisamente che l'uomo non è "uno", ma "centomila"; vale a dire possiede tante diverse personalità quante gli altri gliene attribuiscono. Solamente chi compie questa scoperta diventa in realtà "nessuno", almeno per se stesso, in quanto gli rimane la possibilità di osservare come lui appare agli altri, cioè le sue centomila differenti personalità. Su questo ragionamento il tranquillo Gengé decide di sconvolgere la sua vita.
Mini-Recensione.
Ho adorato questo libro, dalla prima all'ultima pagina. Nonostante i pensieri un po' sconnessi, mi è piaciuto. Era come se fossi nella testa del protagonista, e capivo perfettamente ogni cosa che pensava!
Casa Editrice: Altromondo editore
Prezzo: 13.00
Voto:💘💘💘Trama:
Da Marsiglia, città di mare, Andrea, in compagnia del capitano Achab, parte alla volta di un'isola perduta. Cosa c'è di strano? Sull'isola gli incontri si susseguono con personaggi di cui non si riesce a capire se siano usciti dalla letteratura o semplici omonimi ma con ciascuno di essi intrattiene conversazioni di varia natura. Il ritorno a casa prevede diversi scenari possibili in cui protagonista, narratore e scrittore si intersecano a vicenda proponendo possibili soluzioni, perché alla fine la letteratura è la dimostrazione che la vita non basta.
Recensione
In arrivo.
Come sono andate le vostre letture? Io posso ritenermi abbastanza soddisfatta, sono partita in quarta, ma la scuola mi ha fermato! Spero di recuperare al più presto...
Io a settembre, purtroppo, ho letto solo tre libri. Mi piacerebbe leggere 9 Novembre, ne sento parlare benissimo!
RispondiEliminaIo l'ho amato! Te lo consiglio caldamente!❤
EliminaSono tutti dei titoli molto interessanti!
RispondiEliminaBelle letture
RispondiElimina"Alla ricerca dell'isola perduta" mi è piaciuto molto!
RispondiEliminaA settembre ho letto solo It 🙈
RispondiEliminaMa deve essere stata una bella lettura!😍
EliminaTitoli meravigliosi😘
RispondiEliminaGrazie!❤
EliminaHo noi siamo tutto in tbr!
RispondiEliminaTi sta piacendo?
EliminaDevo recuperare qualcosa della Hoover
RispondiEliminaAssolutamente!
Elimina